
Ingredienti
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino, fresco
400 g di pomodorini
50 g parmigiano
Mozzarella 125 g
1 mazzetto di basilico, fresco
400 g di rigatoni o penne
un po’ di olio d’oliva
500 g di pomodori, scolati
1 tazza di panna
n.B. sale e pepe, nero
n.B. zucchero
preparazione
Tempo totale circa 1 ora
Per prima cosa, preriscalda il forno a 195 °C di calore superiore/inferiore (180 °C per la circolazione dell’aria).
Tritare molto finemente la cipolla e l’aglio.
Mondate anche il peperoncino e tritatelo finemente.
Lavate e tagliate a metà i pomodorini.
Grattugiate il parmigiano e tagliate grossolanamente la mozzarella. Staccare le foglie di basilico, lavarle e asciugarle.
Portare a ebollizione l’acqua salata in una pentola capiente e cuocere la pasta al dente secondo le indicazioni sulla confezione.
Nel frattempo, scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente e soffriggere la cipolla, l’aglio e il peperoncino.
Aggiungete ora la passata di pomodoro e fate sobbollire il sugo per qualche minuto.
Unite ora la panna e il parmigiano grattugiato e condite la salsa con sale, pepe e un bel pizzico di zucchero.
Quando le tagliatelle saranno pronte, scolatele e aggiungetele al sugo in padella.
Togliere la padella dal fuoco e aggiungere i pomodorini tagliati a metà e metà dei cubetti di mozzarella.
Tagliare a listarelle le foglie di basilico e incorporare anche queste.
Infine unire il tutto in una casseruola, cospargere con la restante mozzarella e gratinare sul ripiano intermedio in forno caldo per circa 20 minuti.
Questo si sposa bene con un’insalata verde e una baguette all’aglio, per esempio.