
Sei alla ricerca di un dolce versatile adatto ad ogni occasione? Se sì, sei nel posto giusto!
Qui di seguito troverai la ricetta per preparare un delizioso ciambellone alle mele e uvetta, un dolce morbido e gustoso che piacerà a tutta la famiglia. Una volta assaggiato, non potrai più farne a meno.
Ciambellone alle mele e uvetta: gli ingredienti. Ecco gli ingredienti necessari per preparare l’impasto:
250 gr di farina 00
150 gr di uvetta
16 gr di lievito per dolci
1 mela
100 gr di zucchero
70 ml di latte
100 ml di olio
130 gr di yogurt
Sale q.b.
3 uova
Preparazione.
Preparazione dell’impasto e cottura.
Iniziamo con il mettere le uova e un pizzico di sale in una ciotola capiente, e lavoriamo gli ingredienti con uno sbattitore elettrico.
Man mano che sbattiamo, aggiungiamo lo zucchero fino ad ottenere un composto senza grumi. Continuiamo a mescolare e versiamo a filo l’olio.
Poi togliamo l’elettrodomestico e versiamo nel composto il latte, amalgamandolo con uno sbattitore manuale.
Aggiungiamo poi allo stesso modo lo yogurt
Aggiungiamo quindi la farina e il lievito per dolci.
Quando abbiamo ottenuto un impasto omogeneo, versiamo l’uvetta precedentemente lavata e asciugata con cura. Mescoliamo delicatamente con una spatola fino a che l’uvetta si distribuisca uniformemente.
Versiamo il composto in uno stampo per ciambellone imburrato.
Prendiamo la mela, laviamola e tagliamola a fette sottili, mantenendo la buccia. Adagiamo le fette sull’impasto in modo che la buccia sia ben visibile.
Inforniamo per 35 minuti a 180 gradi.
Nel frattempo prepariamo la salsa al caramello.
Mettiamo lo zucchero in un pentolino e cuociamolo a fuoco dolce. Mescoliamo continuamente fino a far sciogliere completamente lo zucchero. Aggiungiamo poi il burro e mescoliamo di nuovo.
Aggiungiamo infine la panna liquida e mescoliamo fino ad ottenere la giusta consistenza. Versiamo la salsa sul ciambellone una volta raffreddata.
Ecco pronto il tuo ciambellone di mia nonna alle mele! Potrai gustarlo per colazione, merenda o dopo cena, è perfetto in ogni momento della giornata.
Inoltre, per rendere questo dolce ancora più gustoso, puoi aggiungere alla preparazione anche un pizzico di cannella o zenzero in polvere. Prova a sperimentare e personalizzare la ric