Biscocaffè: la torta fredda che si scioglie in bocca, è buonissima!

Biscocaffè: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta, procuratevi:

  • burro, 200 g
  • zucchero a velo, 200 g
  • uova, 3 di cui 1 intero e 2 tuorli
  • biscotti secchi, 500 g
  • cacao amaro, 100 g
  • caffè, 1 tazzina
  • liquore, q.b. se gradito

Foderate uno stampo da plumcake con il cellophane, questa operazione renderà semplicissima l’estrazione del vostro dolce una volta rassodato.

Per quando riguarda il liquore, se gradito, scegliete voi la quantità a seconda delle vostre preferenze, ma ricordate che l’alcool non evaporerà perché non è prevista la cottura. Noi di Non Solo di Riciclo vi consigliamo il Marsala.

Preparate il caffè, versatelo in una ciotolina con il liquore e tenetelo a portata di mano.

Ammorbidite il burro, trasferitelo in una terrina, unite lo zucchero a velo e i 3 tuorli, quindi lavorate il tutto per ottenere un composto ben amalgamato.

A parte montate l’albume a neve fermissima, quando risulta ben gonfio, aggiungete anche il cacao.

Unitelo al composto di uova, burro e zucchero, fatelo con delicati movimenti dal basso all’alto.

Intingete velocemente i biscotti nel caffè e realizzate un primo strato sul fondo della tortiera. Farcitelo con la crema appena realizzata e alternate i livelli fino a terminare tutti gli ingredienti. Sistemate la mattonella in frigorifero per 2 ore almeno.

Sformate, tagliatelo e gustatelo… ve ne innamorerete.

Buon appetito!

Ti piace una ricetta? Si prega di scrivere un commento su Facebook