
Ingredienti
-500 g di farina 00
-1 uovo
-250 ml di latte
-50 g di strutto o burro
-50 g di zucchero
-12 g di lievito di birra fresco (o mezza bustina secco)
-q.b. di scorza di limone
-10 g di sale
-q.b. di tuorlo e latte (per spennellare)
-q.b. di zucchero a velo
Preparazione
1. Mettete la farina in una ciotola capiente, quindi fate la fontana e aggiungete lo zucchero e la buccia di limone grattugiata.
2. Mettete al centro il lievito sciolto in poco latte a temperatura ambiente preso dal totale, quindi cominciate a impastare con una forchetta.
3. Unite l’uovo leggermente battuto, quindi cominciate ad incorporare la farina, infine poco alla volta aggiungete il latte, lo strutto o il burro ammorbidito e infine il sale.
4. Impastate a lungo a mano o in planetaria va bene uguale, quindi formate una palla, sistematela in una ciotola, coprite con pellicola e mettete a lievitare per un’ora al riparo da correnti, andrà bene il forno spento con la lucetta accesa.
5. Per formare i bomboloni potrete scegliere tra due metodi:
– Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello ad uno spessore di 3 cm. Con un coppapasta di circa 6 cm (o un bicchiere) ricavate tanti bomboloni e sistemateli sulla leccarda del forno ricoperta con carta da forno.
– Fate delle palline di 70/80 g circa, quindi rotolatele sotto il palmo della mano fino a renderle lisce e perfette, quindi sistematele in teglia schiacciandole leggermente con la mano.
6. Poggiate sopra della pellicola e mettete a lievitare per un’ora abbondante.
7. Accendete il forno a 180 °C.
8. Subito prima di infornare spennellate i bomboloni al forno con una miscela di tuorlo e latte, quindi fate cuocere per circa 20/25 minuti fino a doratura.
9. Sfornate